Caricamento in corso
isvicre yardim kuruluslari

Organizzazioni di aiuto-Berna

Organizzazioni di aiuto

Caritas Berna

  • Scopo: Offre servizi a migranti e persone socialmente svantaggiate, come integrazione lavorativa, servizi di interpretariato, consulenza per anziani e programmi di mentoring.
  • Indirizzo: Zähringerstrasse 25, 3012 Berna
  • Telefono: 031 378 60 00
  • E-mail: info@caritas-bern.ch
  • Sito web: www.caritas-bern.ch

FRIEDA – Organizzazione femminista per la pace

  • Scopo: Assiste le donne migranti con conoscenza del tedesco nel mentoring professionale e nell’integrazione lavorativa.
  • Indirizzo: Falkenhöheweg 8, 3012 Berna
  • Telefono: 031 300 50 60
  • E-mail: joanne.vanspyk@frieda.org
  • Sito web: www.frieda.org/de

Heilsarmee – LernPunkt

  • Scopo: Offre corsi di base in tedesco, matematica e informatica per i migranti.
  • Indirizzo: Freiburgstrasse 251, 3018 Berna
  • Telefono: 031 511 36 20
  • E-mail: lernpunkt@heilsarmee.ch
  • Sito web: www.heilsarmee.ch/angebot/lern-punkt/

HEKS (Opera di soccorso delle Chiese evangeliche svizzere)

  • Scopo: Offre corsi di tedesco, integrazione e avvio professionale, oltre a opportunità di lavoro e progetti di giardinaggio per migranti e persone socialmente svantaggiate.
  • Indirizzo: Bürenstrasse 12, 3007 Berna
  • Telefono: 031 385 18 40
  • E-mail: bern@heks.ch
  • Sito web: www.heks.ch

SAH Berna FOKUS Corsi professionali

  • Scopo: Fornisce corsi di qualificazione professionale per persone che desiderano integrarsi nel mercato del lavoro, come migranti e richiedenti asilo che beneficiano dell’assistenza sociale.
  • Indirizzo: Könizstrasse 161, 3097 Liebefeld
  • Telefono: 031 970 40 12
  • E-mail: regula.hungerbuehler@sah-be.ch
  • Sito web: www.sah-be.ch

SRK Cantone di Berna (Croce Rossa Svizzera Cantone di Berna)

  • Scopo: Offre corsi specializzati e supporto nella vita quotidiana per persone in cerca di lavoro, beneficiari di assistenza sociale, richiedenti asilo e migranti.
  • Indirizzo: Bernstrasse 162, 3052 Zollikofen
  • Telefono: 031 919 09 19
  • E-mail: kvbe@srk-bern.ch
  • Sito web: www.srk-bern.ch

ONG e organizzazioni senza scopo di lucro

Osservatorio per il diritto d’asilo e degli stranieri

  • Scopo: Fornisce consulenza legale alle persone interessate dalle leggi sulla migrazione e sull’asilo.
  • Indirizzo: Hallerstrasse 58, 3012 Berna
  • Telefono: 031 381 45 40
  • E-mail: geschaeftsstelle@beobachtungsstelle.ch
  • Sito web: www.beobachtungsstelle.ch

Centro di consulenza per sans-papiers di Berna

  • Scopo: Offre servizi di consulenza e informazione alle persone che vivono senza documenti (sans-papiers).
  • Indirizzo: Monbijoustrasse 31, 3011 Berna
  • Telefono: 031 382 00 15
  • E-mail: beratung@sanspapiersbern.ch
  • Sito web: www.sanspapiersbern.ch

Berna integral plus

  • Scopo: Organizza corsi di tedesco per richiedenti asilo e migranti che non hanno accesso a corsi a pagamento.
  • Indirizzo: Morillonstr. 77, 3007 Berna / Kapellenstr. 24a, 3011 Berna
  • E-mail: deutsch-bern-integral@mailbox.org
  • Sito web: www.bern-integral-plus.ch

BIZ Centri di consulenza e informazione professionale del Cantone di Berna

  • Scopo: Offre informazioni e consulenza su professioni e percorsi formativi per i migranti.
  • Indirizzo: Bremgartenstrasse 37, 3012 Berna
  • Telefono: 031 363 83 00
  • E-mail: infoservice.biz@be.ch
  • Sito web: www.biz.bkd.be.ch

denk:mal – Scuola autonoma di Berna

  • Scopo: Organizza corsi di tedesco e workshop aperti a tutti (ad es., riparazione di biciclette).
  • Indirizzo: Lagerweg 12, 3013 Berna
  • E-mail: denk-mal@denk-mal.info
  • Sito web: www.denk-mal.info

Parlamento dei rifugiati della Svizzera

  • Scopo: Sostiene la partecipazione politica dei richiedenti asilo e svolge attività di lobbying.
  • Indirizzo: Schwanengasse 9, 3011 Berna
  • Telefono: 031 311 55 09
  • E-mail: bern@ncbi.ch
  • Sito web: www.flüchtlingsparlament-schweiz.ch

gggfon – Insieme contro la violenza e il razzismo

  • Scopo: Fornisce servizi di consulenza e mediazione alle persone che subiscono razzismo e violenza.
  • Telefono: 031 333 33 40
  • E-mail: melde@gggfon.ch
  • Sito web: www.gggfon.ch

Casa delle religioni

  • Scopo: Organizza eventi e progetti per promuovere il dialogo interculturale e interreligioso.
  • Indirizzo: Europaplatz 1, 3008 Berna
  • Telefono: 031 380 51 00
  • E-mail: info@haus-der-religionen.ch
  • Sito web: www.haus-der-religionen.ch

Heitere Fahne / Köniz

  • Scopo: Un luogo per eventi culturali inclusivi e incontri aperti a tutti.
  • Indirizzo: Dorfstrasse 22/24, 3084 Wabern
  • E-mail: info@dieheiterefahne.ch
  • Sito web: www.dieheiterefahne.ch

Help Somali

  • Scopo: Costruisce ponti tra somali e svizzeri, offre consulenza, sostegno familiare e mediazione interculturale.
  • Indirizzo: Sulgenauweg 50, 3007 Berna
  • Telefono: 078 880 30 76
  • E-mail: info@help-somali.org
  • Sito web: www.help-somali.org

humanrights.ch

  • Scopo: Offre consulenza legale a chiunque sia interessato o minacciato da violazioni dei diritti umani fondamentali.
  • Indirizzo: Hallerstrasse 23, 3012 Berna
  • Telefono: 031 302 01 61
  • E-mail: info@humanrights.ch
  • Sito web: www.humanrights.ch

INES – Istituto nuova Svizzera

  • Scopo: Organizza eventi, workshop e forum su temi di migrazione per informare la società.
  • E-mail: institut@nouvelle-suisse.ch
  • Sito web: www.institutneueschweiz.ch

isa-Centro specializzato in migrazione

  • Scopo: Offre corsi di lingua e formazione di base, consulenza sull’integrazione lavorativa e progetti di integrazione sociale per migranti e nuovi arrivati.
  • Indirizzo: Speichergasse 29, 3011 Berna
  • Telefono: 031 310 12 70
  • E-mail: isa@isabern.ch
  • Sito web: www.isabern.ch

Consulenza per le madri

  • Scopo: Offre servizi di consulenza a famiglie con bambini da 0 a 5 anni sulla salute, lo sviluppo e la cura del bambino.
  • Indirizzo: Berner Generationenhaus, Bahnhofplatz 2, 3011 Berna
  • Telefono: 031 552 16 16
  • E-mail: info@mvb-be.ch
  • Sito web: www.mvb-be.ch

NCBI – Sezione Berna (National Coalition Building Institute – Sezione Berna)

  • Scopo: Organizza workshop e corsi per ridurre i pregiudizi, integrare i richiedenti asilo e prevenire la violenza.
  • Indirizzo: Schwanengasse 9, 3011 Berna
  • Telefono: 031 311 55 09
  • E-mail: bern@ncbi.ch
  • Sito web: www.ncbi.ch

Pa-parat

  • Scopo: Offre gruppi di discussione e servizi di supporto per padri di origine migrante e le loro famiglie.
  • Indirizzo: Eigerstrasse 80, 3007 Berna
  • Telefono: 031 370 70 80
  • E-mail: migram@beges.ch
  • Sito web: www.bernergesundheit.ch

Rassismusstammtisch

Servizio di consulenza legale per persone in difficoltà

  • Scopo: Fornisce consulenza legale e rappresentanza per richiedenti asilo, beneficiari di assistenza sociale e persone vittime di discriminazione razziale.
  • Indirizzo: Eigerplatz 5, 3007 Berna
  • Telefono: 031 385 18 20
  • E-mail: info@rbsbern.ch
  • Sito web: www.rechtsberatungsstelle.ch

Rete di solidarietà di Berna

  • Scopo: Offre consulenza sociale e legale a richiedenti asilo, richiedenti asilo respinti e sans-papiers.
  • Indirizzo: Quartiergasse 12, 3013 Berna
  • Telefono: 031 991 39 29
  • E-mail: info@solidaritaetsnetzbern.ch
  • Sito web: www.solidaritaetsnetzbern.ch

Solidarietà senza frontiere

  • Scopo: Svolge attività di informazione e lobbying per richiedenti asilo, rifugiati, sans-papiers e migranti.
  • Indirizzo: Schwanengasse 9, 3011 Berna
  • Telefono: 031 311 07 70
  • E-mail: sekretariat@sosf.ch
  • Sito web: www.sosf.ch

TRiiO

  • Scopo: Offre consulenza, workshop sulla candidatura e coaching per tutti i disoccupati.
  • Indirizzo: Gutenbergstrasse 40b, 3011 Berna
  • Telefono: 031 311 91 55
  • E-mail: info@triio.ch
  • Sito web: www.triio.ch

Unia Sezione Berna, IG Migrazione

  • Scopo: Offre consulenza legale e informazioni a tutti.
  • Indirizzo: Monbijoustrasse 61, PF 3397, 3001 Berna
  • Telefono: 031 385 22 22
  • E-mail: bern@unia.ch
  • Sito web: www.bern.unia.ch

Associazione Give a Hand

  • Scopo: Offre ai migranti supporto per la corrispondenza, consulenza, assistenza legale e servizi di interpretariato.
  • Indirizzo: Sandstrasse 5, 3302 Moosseedorf
  • Telefono: 079 830 5763
  • E-mail: info@giveahand.ch
  • Sito web: www.giveahand.ch

Associazione Ponte di integrazione di Berna

  • Scopo: Fornisce servizi di consulenza e mediazione a richiedenti asilo e rifugiati che parlano arabo e curdo.
  • Indirizzo: Wiesenstrasse 8, 3072 Ostermundigen
  • Telefono: 077 966 31 44
  • E-mail: info@integrationsbruecke.ch
  • Sito web: www.integrationsbruecke.ch

Associazione Medina

  • Scopo: Offre consulenza medica e sociale, pasti e assistenza di vicinato per persone bisognose e sans-papiers.
  • Indirizzo: Schutzenmatte
  • E-mail: medina@immerda.ch
  • Sito web: www.vereinmedina.ch

Associazione MiAu-Q

  • Scopo: Offre consulenza e informazioni a tutti i migranti, in particolare a quelli nei quartieri di Bümpliz e Betlemme.
  • Indirizzo: c/o Stephanie Schär, Treffpunkt Untermatt, Bümplizstrasse 21, 3027 Berna
  • Telefono: 031 992 49 82
  • E-mail: info@miau-q.ch
  • Sito web: www.miau-q.ch

Associazione di accompagnamento multireligioso

  • Scopo: Forma accompagnatori volontari da diverse comunità religiose.
  • Indirizzo: Casa delle religioni – Dialogo delle culture, Europaplatz 1, 3008 Berna
  • Telefono: 076 523 02 13
  • E-mail: info@vmrb.ch
  • Sito web: www.vmrb.ch

Noi tutti siamo Berna

  • Scopo: Offre piattaforme di discussione aperte, eventi comunitari e di partecipazione politica per tutti gli abitanti della città di Berna.
  • Indirizzo: Holligerhof 8, Wohnung 001, 3008 Berna
  • E-mail: wir-alle-sind-bern@immerda.ch
  • Sito web: www.wirallesindbern.ch

VBG – Associazione per il lavoro sociale di comunità di Berna

VBG Sede principale

  • Scopo: Coordina progetti di lavoro sociale di comunità nei vari quartieri di Berna e offre servizi come lavoro sociale, consulenza linguistica e supporto per la corrispondenza e le candidature.
  • Telefono: 031 312 50 06
  • E-mail: info@vbgbern.ch
  • Sito web: www.vbgbern.ch

Servizio di scrittura

  • Scopo: Offre supporto nella comprensione e nella redazione di corrispondenze (incluse candidature e curriculum vitae), nella compilazione di moduli e richieste, ecc.
  • Indirizzo: Berner GenerationenHaus, Bahnhofplatz 2, 3011 Berna
  • Telefono: 078 741 22 27 (Raphael Corneo)
  • E-mail: schreibdienst@vbgbern.ch

Infotime – Consulenza nella lingua madre

  • Scopo: Fornisce servizi di consulenza nelle lingue madri arabo, tamil, albanese e tigrino.
  • Telefono: 078 214 87 27 (Ahlam Ali)
  • E-mail: infotime.arabisch@vbgbern.ch

Offerte ecclesiastiche

Consulenza per l’asilo della Chiesa cattolica della regione di Berna

  • Scopo: Offre consulenza e supporto ai richiedenti asilo respinti che ricevono l’assistenza di emergenza.
  • Indirizzo: Mittelstrasse 6a, 3012 Berna
  • Telefono: 031 300 33 50
  • E-mail: sozialberatung@kathbern.ch
  • Sito web: www.menschundgesellschaft.ch

Comunità parrocchiale di Betlemme

  • Scopo: Organizza eventi e progetti interculturali e per i migranti, come laboratori di cucito e corsi di lingua.
  • Indirizzo: Eymattstrasse 2b, 3027 Berna
  • Telefono: 031 996 18 56 (Christa Neubacher)
  • E-mail: christa.neubacher@refbern.ch
  • Sito web: www.bethlehem.refbern.ch

Comunità parrocchiale di Paolo

  • Scopo: Offre incontri per richiedenti asilo, rifugiati e migranti, programmi di accompagnamento volontario e un centro di apprendimento del tedesco.
  • Telefono: 079 813 90 92 (Sandra Staudenmann)
  • E-mail: sandra.staudenmann@refbern.ch

Città di Berna

FMR – Servizio specializzato per le questioni di migrazione e razzismo della città di Berna

  • Scopo: Offre consulenza, informazione e networking su questioni di migrazione e razzismo.
  • Indirizzo: Fellerstrasse 27, 3027 Berna
  • Telefono: 031 321 61 21
  • E-mail: fmr@bern.ch
  • Sito web: www.bern.ch/fmr

Centro di competenza per il lavoro, città di Berna

  • Scopo: Fornisce servizi di integrazione professionale e sociale, collocamento lavorativo e coaching per richiedenti asilo e beneficiari di assistenza sociale.
  • Indirizzo: Effingerstrasse 21, 3011 Berna
  • Telefono: 031 321 68 00
  • E-mail: arbeit@bern.ch
  • Sito web: www.bern.ch/arbeit

Ufficio scolastico della città di Berna

  • Scopo: Organizza corsi di tedesco gratuiti per bambini in età scolare e corsi di tedesco madre-bambino per madri di bambini piccoli.
  • Indirizzo: Predigergasse 1, 3011 Berna
  • Telefono: 031 321 62 70
  • E-mail: schulamt@bern.ch
  • Sito web: www.bern.ch/schulamt

Comuni

Comune di Köniz

  • Scopo: Offre “Mini-Job” (lavori a ore), corsi di lingua e cucito per i migranti, in particolare per le donne.
  • Indirizzo: Landorfstrasse 1, 3098 Köniz
  • Telefono: 031 970 91 11
  • E-mail: info@koeniz.ch
  • Sito web: www.koeniz.ch

Organizzazioni private

ILS Berna

  • Scopo: Organizza corsi di tedesco e esami di certificazione linguistica per i migranti.
  • Indirizzo: Thunstrasse 8, 3005 Berna
  • Telefono: 031 561 90 90
  • E-mail: info@ils-bern.ch
  • Sito web: www.ils-bern.ch

JobAtelier Köniz

  • Scopo: Offre un servizio di aiuto per la redazione delle candidature a tutti i disoccupati.
  • Indirizzo: Schwarzenburgstr. 260, 3098 Köniz
  • Telefono: 031 537 16 80
  • E-mail: jobatelier@farb-bern.ch
  • Sito web: www.farb-bern.ch/jobatelier

Climbaid

Commento all'articolo

>>>